Vai al contenuto principale
Tutte le collezioniCamere e tariffePiani tariffari
Guida alle tariffe manuali e derivate
Guida alle tariffe manuali e derivate

Scopri la differenza tra tariffe manuali e derivate, e come configurarle su diversi livelli.

Aggiornato oltre una settimana fa

Le tariffe manuali e derivate

Durante l'impostazione di una tariffa, puoi scegliere di:

  • Inserire tariffe giornaliere manualmente: dovrai gestire e aggiornare ogni tariffa singolarmente.

  • Derivare tariffe giornaliere: le tariffe derivate si aggiornano automaticamente in base a un'altra tariffa, applicando una percentuale o un importo fisso. È possibile configurare le tariffe derivate su quattro livelli: piano tariffario, tariffa della camera, tariffa del canale o tariffa diretta.

L'impostazione delle tariffe derivate ti permette di risparmiare tempo grazie all'aggiornamento automatico di più tariffe quando modifichi la tariffa base, ideale per gli adeguamenti stagionali o per i prezzi specifici per canale.

Tariffe manuali

Per configurare un piano tariffario, una tariffa della camera, una tariffa del canale o una tariffa diretta utilizzando tariffe manuali, seleziona Inserisci tariffe giornaliere manualmente nella sezione Impostazione tariffe. Aggiorna le tariffe nella scheda Inventario.

Puoi definire una tariffa minima in Impostazioni struttura per evitare che le tariffe vengano impostate troppo basse.

Tariffe derivate

Per configurare un piano tariffario, una tariffa della camera, una tariffa del canale o una tariffa diretta utilizzando tariffe derivate, seleziona Deriva tariffe giornaliere nella sezione Impostazione tariffe.

Puoi derivare una tariffa per:

  • Importo

  • Percentuale

  • Importo, poi percentuale

  • Percentuale, poi importo

Quando modifichi i prezzi della tariffa standard, le tariffe derivate si aggiornano automaticamente

Per esempio:

  • Imposta una "Migliore tariffa disponibile" come tariffa base.

  • Crea una tariffa "Non rimborsabile" al 10% in meno.

  • Aggiungi una tariffa "Colazione inclusa" a 20 in più.

Usi comuni per le tariffe derivate:

  • Colazione inclusa: aumenta la tariffa di un importo fisso per includere la colazione.

  • Periodo di release / acquisto anticipato: applica uno sconto sulla tariffa, in percentuale o con importo fisso, per prenotazioni effettuate con un determinato anticipo.

  • Non rimborsabile: applica uno sconto sulla tariffa, in percentuale o con importo fisso, per le prenotazioni non rimborsabili.

  • Durata del soggiorno: applica uno sconto sulla tariffa, in percentuale o con importo fisso, se gli ospiti prenotano un determinato numero di notti.

  • Vista dalla camera: aumenta la tariffa, in percentuale o con importo fisso, per le camere con vista, ad esempio una camera con vista mare avrà una tariffa più alta rispetto alla migliore tariffa disponibile con vista giardino.

Note importanti:

  • Non è possibile modificare direttamente le tariffe derivate nell’Inventario.

  • Usa la funzionalità di sovrascrizione tariffa per gestire eccezioni sporadiche. In caso di modifiche frequenti, imposta la tariffa su manuale.

  • Le tariffe derivate possono essere configurate sia nel sistema di gestione della proprietà (PMS) che nella piattaforma SiteMinder. È importante ricordarsi di mappare le tariffe per la corretta gestione delle prenotazioni.

  • Se decidi di configurare le tariffe derivate nella piattaforma SiteMinder, sarà necessario impostare la configurazione su "Manuale" anziché derivata.

Informazioni sulle tariffe derivate su diversi livelli

Le tariffe possono essere derivate su quattro livelli:

  • Piano tariffario: (il livello più alto) si applica a tutte le tariffe delle camere collegate al piano tariffario, comprese le tariffe dei canali e le tariffe dirette.

  • Tariffa della camera: puoi applicare una sovrascrizione al piano tariffario per una tariffa della camera, se necessario. La modifica verrà applicata anche alle relative tariffe dei canali e tariffe dirette.

  • Tariffa del canale: specifica per le tariffe su determinati canali. Nota: attenzione a non creare sovrascrizioni multiple applicandole sia al piano tariffario/tariffa della camera che alla tariffa del canale - questo causerebbe una doppia derivazione.

  • Tariffa diretta: specifica per le prenotazioni dirette. Nota: attenzione a non creare sovrascrizioni multiple applicandole sia al piano tariffario/tariffa della camera che alla tariffa diretta - questo causerebbe una doppia derivazione.

Nota: è possibile applicare sovrascrizioni ai livelli inferiori per modificare le derivazioni di livello superiore, ma limitarne l'uso semplifica la gestione delle tariffe.

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?